La masseria Madonna dell’Assunta è un antica masseria-monastero edificata nel 1600 da una comunità di frati francescani. Essi traevano il loro sostentamento dall’allevamento e dalla coltivazione della terra. Fu di proprietà ecclesiastica fino al 1870 quando, a seguito dei provvedimenti di confisca di beni della Chiesa seguiti all’Unità d’Italia, fu venduta all’asta. Nel 1969 la masseria fu acquistata dall’attuale proprietario Michele Dibenedetto già, con il padre, affittuario dal 1946. Dal 1990 Michele Dibenedetto e i figli hanno destinato la parte antica del convento all’attività di agriturismo. L’azienda agrituristica ha mantenuto le caratteristiche architettoniche della masseria-monastero, di quest’ultimo si possono ammirare l’imponente campanile e la piccola chiesetta dedicata alla Madonna dell’Assunta che invitano al relax e alla meditazione.
Oggi la famiglia Dibenedetto mette a disposizione degli ospiti il proprio sapere cercando di promuovere la cultura tradizione di questi suggestivi luoghi con la cultura materiale dell’agricoltura biologica (Ente certificatore BioAgriCert srl codice di controllo IT BAC 162052 certificato N° 00113/2006) e delle moderne tecniche di allevamento.